COLORE NEI LUOGHI DI SANITA’ | COLOUR IN HEALTHCARE

Gruppo di ricerca | Research team Vicenza 1: Aldo Bottoli project leader, Giulio Bertagna co-project leader, Mario Bisson project manager, Cristina Boeri responsabile operativo, Ilenia Moncada, Elisabetta Mottana, Enrico Dall’Osto; Vicenza 2-3-4: Aldo Bottoli project leader, Mario Bisson project manager, Cristina Boeri responsabile operativo, Francesco Ranzani, Andrea Santoro, Marco Orcese, Giulio Bertagna, Paolo Pagani, Enrico Dall’Osto; Vicenza 5: Aldo Bottoli project leader, Mario Bisson project manager, Cristina Boeri responsabile operativo, Marco Orcese, Enrico Dall’Osto, Luigi Proserpio, Valentina Vezzani, Eugenio Labate
Istituto | Institution Laboratorio Colore, Dip. Indaco, Politecnico di Milano
Luogo di sperimentazione | Experimentation location ULSS n.6 Vicenza (Italy) 
Anno | Year 2002-2007

Partendo da una indagine conoscitiva delle funzioni e delle destinazioni d’uso, il progetto di ricerca applicata Ospedale di Vicenza, articolato in cinque differenti aree di intervento, si pone come obiettivo l’individuazione di una gamma cromatica appropriata alle esigenze degli utenti, ospiti e operatori.

La Psicofisica ha introdotto il concetto di “equilibrio ecologico” come quell’insieme di condizioni percettive che, essendo in sintonia con l’essere umano, ne rispettino l’equilibrio psicofisiologico. Lo scopo dell’attività di ricerca è quello di offrire indicazioni di progetto utili per consentire situazioni percettive che possano meglio interagire con l’equilibrio ecologico dell’essere umano, ovvero con quell’insieme di situazioni fisiopsicologiche indotte da stimoli esterni il cui modello di riferimento deve essere l’ambiente naturale.

Starting from a survey of functions and uses, the applied research project Vicenza Hospital, structured in five different areas of intervention, aims to identify a range of colours appropriate to the needs of users, guests and operators.

The Psychophysics introduced the concept of "ecological balance" as that set of perceptual conditions that, being in tune with the human being, respect the psycho-physiological balance. The purpose of the research is to provide useful project indications allowing perceptual situations that can better interact with the ecological balance of the human being.